Come si affila un coltello da chef?
Hai bisogno di affilare il tuo coltello da chef? Potrebbe sembrare complicato, ma in realtà non lo è affatto. Il principio è lo stesso della maggior parte degli altri coltelli. La lama schiaccia il pomodoro invece di affettarlo? Allora è arrivato il momento di affilare il coltello?
Quale metodo di affilatura fa per me?
La domanda principale è: qual è il metodo di affilatura più adatto a te? Si può scegliere tra diverse opzioni: pietre per affilare, sistemi di affilare, acciaini, affilacoltelli manuali o a rullo o affilacoltelli elettrici. Ogni metodo ha i suoi pro e i suoi contro e la scelta dipende principalmente dal tempo e dall'impegno che si vuole dedicare.
Per semplificare le cose, abbiamo creato una lista, con video chiari che ti guideranno passo dopo passo.
Quando è bene affilare il coltello da chef?
Se il tuo coltello da chef schiaccia invece di affettare un pomodoro, è arrivato il momento di affilarlo. Un acciaino o una coramella possono essere utili tra un uso e l'altro per raddrizzare il bordo e mantenerlo affilato più a lungo, ma non eviteranno del tutto la necessità di affilarlo. La frequenza dell'affilatura dipende dall'uso che si fa del coltello. Con un uso normale, è sufficiente affilare il coltello una o due volte l'anno.
Hai bisogno di affilare il coltello da chef? Ecco come si fa
Come si affila? Quando si usa il coltello è normale che la lama si consumi o persino che si ammacchi. L'affilatura conferisce all'acciaio un nuovo bordo tagliente. Lo si fa ad un certo angolo di affilatura, di solito circa 20 gradi per lato per i coltelli da chef europei. Spesso, i coltelli da chef giapponesi sono affilati con un angolo minore, di solito intorno ai 15 gradi. Gli acciai più duri sono in grado di sopportare bene questo tipo di lavorazione, il che significa che è possibile affilarli fino a raggiungere livelli elevati di nitidezza. Questo può significare anche che il bordo è più soggetto a danni e richiede un uso più attento. Qualunque sia l'angolo scelto, è importante mantenerlo il più uniforme possibile durante l'affilatura.
Affilare un coltello da chef con una pietra per affilare
Una pietra per affilare è il modo più economico per donare una nuova affilatura al tuo coltello da chef. Scegliendo la granulometria corretta, potrai ottenere risultati incredibili. Si lavora sempre da grossolana a fine, quindi avrai bisogno di più pietre. Non sai da dove partire? Leggi il nostro articolo su quali grane usare per iniziare.
Ci vuole un po' di pratica per padroneggiare la tecnica, ma con le giuste istruzioni (e un po' di pazienza), potrai ottenere un risultato di cui essere orgogliosi.
Affilare un coltello da chef con un affilacoltelli manuale
Un affilacoltelli manuale è tra le opzioni più semplici per riaffilare il tuo coltello da chef. In realtà, un affilacoltelli è molto facile da usare: si fa passare il coltello su una superficie affilata con una certa angolazione, eliminando un sottile strato di acciaio dalla lama. Sono facili e funzionano rapidamente, ma i risultati non sono gli stessi di quelli ottenuti con una pietra o un sistema di affilatura.
Affilare un coltello da chef con un sistema di affilatura
Ti risulta difficile mantenere l'angolo di affilatura in modo costante? Allora un sistema di affilatura sarà perfetto per te. Il sistema fissa il coltello o la pietra per affilare a un angolo costante, in modo da ottenere sempre ottimi risultati. Così dovrai preoccuparti meno della tecnica. Tuttavia, i sistemi di affilatura possono essere leggermente più costosi, il che li rende particolarmente interessanti se si affila più spesso o se si desidera mantenere affilati diversi coltelli.
Affilare un coltello da chef con un sistema di affilatura a rullo HORL
Un'opzione moderna e molto facile da usare è l'affilacoltelli HORL. Si posiziona il coltello su un supporto magnetico che mantiene l'angolo retto, poi si arrotola l'affilacoltelli lungo il bordo e il gioco è fatto. Questo sistema non è solo pratico, ma è anche molto bello da tenere sul piano di lavoro. Un'ottima combinazione tra semplicità e design.
Hai bisogno di qualche informazione in più? Ti consigliamo di dare un'occhiata ai prodotti per l'affilatura cliccando qui.