Hai un navigatore gravemente obsoleto. Il sito web potrebbe non funzionare correttamente.

Ordina entro le 18:30, invio il giorno stesso
Spedizione gratuita da 75 €
Resi gratuiti entro 30 giorni
I nostri clienti ci valutano con 5 stelle

Affilare gli attrezzi da giardino

Gli attrezzi da giardino di buona qualità valgono il loro peso in oro, ma solo se li si mantiene correttamente. Pulendo e affilando regolarmente i tuoi attrezzi da giardino, li manterrai in ottime condizioni e preverrai un'usura inutile. In questo articolo spiegheremo perché la manutenzione è importante, quando eseguirla e come farlo. Vuoi saperne di più su strumenti specifici? Di seguito troverai link utili a guide dettagliate su come affilare e mantenere ogni utensile.

Perché è così importante mantenere correttamente gli attrezzi da giardino?

Gli attrezzi da giardino sono sottoposti a un uso intensivo e sono spesso esposti a sporco, umidità e linfa degli alberi. Senza manutenzione, le parti metalliche possono arrugginirsi, quelle affilate possono smussarsi e le cerniere possono bloccarsi. Una corretta manutenzione prolunga la durata dei tuoi utensili e garantisce un lavoro sicuro ed efficiente.

Quando è necessaria la manutenzione?

Si consiglia di pulire rapidamente dopo ogni lavoro in giardino per prevenire l'accumulo di sporcizia. Una manutenzione più accurata, che include l'affilatura e la lubrificazione, è particolarmente necessaria all'inizio o alla fine della stagione del giardinaggio, dopo lavori intensivi o se noti che i tuoi attrezzi stanno perdendo affilatura o scorrevolezza.

Pulire gli strumenti da giardinaggio

Perché è così importante pulire gli attrezzi da giardino?

Sporco, resina e ruggine danneggiano gli attrezzi e ne riducono l'efficacia. Inoltre, la mancata pulizia degli attrezzi può causare il trasferimento di malattie tra le piante. Per evitare questo inconveniente e mantenere gli utensili pronti all'uso, puliscili accuratamente.

Come si puliscono gli attrezzi da giardino?

  • Rimuovere terra e sporco con un panno asciutto o una spazzola.
  • Rimuovere il grasso con alcool o un detergente speciale in caso di resina.
  • Applicare un sottile strato di olio sulle parti metalliche per prevenire la ruggine. Ad esempio, potresti utilizzare Ballistol.
  • Utilizzare un olio per la manutenzione dei manici in legno per evitare che il legno si secchi.

Affilare gli struementi da giardianaggio

Affilare gli utensili per il giardino è molto importante. Lavorare con utensili smussati richiede infatti uno sforzo maggiore, si ottiene una minore precisione e aumentano il rischio di incidenti. L'affilatura garantisce nitidezza, efficienza, sicurezza e maggiore divertimento.

Quando è necessario affilare gli attrezzi da giardino?

  • Attrezzi da potatura: ogni pochi lavori o quando i risultati di taglio sono insoddisfacenti
  • Asce e seghe: all'inizio della stagione, dopo un uso intensivo o in caso di danni visibili

Come si affilano gli attrezzi da giardino?

Gli attrezzi da giardino possono essere affilati in due modi: muovendo l'attrezzo sulla pietra per affilare o muovendo la pietra per affilare sull'attrezzo. Nella maggior parte dei casi, il secondo metodo funziona meglio perché gli attrezzi da giardino sono spesso piuttosto grandi, rendendo difficile tenerli fermi mantenendo il corretto angolo di affilatura.

Anche con utensili più piccoli come le cesoie da potatura, di solito si sceglie il metodo in cui si sposta la pietra per affilare. Poiché, la struttura dell'utensile spesso ostacola l'affilatura se si utilizza l'altro metodo. Una pietra per affilare compatta e comoda da impugnare è quindi l'ideale per la manutenzione degli attrezzi da giardino. Questo ti consentirà di avere il massimo controllo sui tuoi movimenti e di affilare con maggiore precisione.

Per alcuni utensili esistono pietre affilanti speciali che si adattano meglio alla forma della lama. Ad esempio, hai delle cesoie da giardino con lama ricurva, simile al becco di un pappagallo? Allora una pietra per affilare convessa o concava, come la Naniwa Gouken, sarà l'ideale. Per gli attrezzi con lama diritta, una piccola pietra per affilare, come la Skerper Pocket Stone, sarà perfetta. Per un'ascia, consigliamo la pietra Skerper Axe Sharpening Stone.

Le seghe vengono solitamente affilate con una lima o un acciaino speciale. Tieni presente che si tratta di un lavoro di precisione: dovrai affilare ogni dente singolarmente, il che richiederà molto più tempo. Ecco perché offriamo anche lame di ricambio con molte delle nostre seghe. Si tratta di una soluzione rapida e pratica se l'affilatura richiede troppo lavoro.

Quale grana utilizzare?

Gli attrezzi da giardino in genere non devono essere affilati come i coltelli da cucina. Spesso è sufficiente una grana relativamente grossolana (ad esempio da 200 a 400). In questo modo si rimuovono rapidamente sbavature e danni senza dover affilare all'infinito. Se necessario, utilizza una grana leggermente più fine (da 600 a 800) per una finitura più accurata, ma non è indispensabile per la maggior parte dei lavori di giardinaggio. Assicurati di scegliere un prodotto per l'affilatura adatto agli attrezzi da giardino. Le piccole cesoie da potatura sono spesso difficili da affilare su una pietra per affilare di grandi dimensioni. Scopri quali prodotti per l'affilatura sono più adatti ai tuoi attrezzi da giardino nei seguenti articoli.