Comprare un coltello da cucina?
Prima di comprare un coltello da cucina, devi sapere quali sono le tue necessità e quale coltello si adatta meglio alle tue esigenze. Questo articolo ti aiuta nella scelta del miglior coltello e inizia con una comoda panoramica di tutte le serie di coltelli da cucina che vendiamo.
Eden Classic Damast
Prezzo | € 65,- |
Spessore | Sottile |
Durezza (Rockwell) | 60 |
Osservazioni
Acciaio damasco di alta qualità con un nucleo di acciaio temprato AUS-10.
Wüsthof Grand Prix II
Prezzo | € 99,- |
Spessore | Normale |
Durezza (Rockwell) | 56-58 |
Caratteristiche
Qualità e finitura perfette. Manico ergonomico. Il coltello da chef tuttofare.
Wüsthof Classic
Prezzo | € 99,- |
Spessore | Normale |
Durezza (Rockwell) | 56-58 |
Caratteristiche
Stesso coltello della serie Grand Prix II ma con un manico classico.
Wüsthof Ikon
Prezzo | € 162,- |
Spessore | Normale |
Durezza (Rockwell) | 56-58 |
Osservazioni
Bellissimo manico in legno e design a bolster per una facile affilatura.
Wüsthof Classic Ikon
Prezzo | € 114,- |
Spessore | Normale |
Durezza (Rockwell) | 56-58 |
Caratteristiche
Manico e design del bolster in polimero per un'affilatura facile.
Wüsthof Classic Ikon Creme
Prezzo | € 114,- |
Spessore | Normale |
Durezza (Rockwell) | 56-58 |
Osservazioni
Manico e design del bolster in polimero per un'affilatura facile.
Wüsthof Gourmet
Indicazione del prezzo | € 53,- |
Spessore | Sottile |
Durezza (Rockwell) | 56-58 |
Osservazioni
Stesso acciaio degli altri coltelli Wusthof.
Wüsthof Silverpoint
Prezzo | € 30,- |
Spessore | Sottile |
Durezza (Rockwell) | 56-58 |
Osservazioni
Coltello Wusthof economico. Ottimo rapporto qualità/prezzo.
Zwilling Four Star
Prezzo | € 75,- |
Spessore | Normale |
Durezza (Rockwell) | 56-58 |
Osservazioni
Coltello da chef tuttofare.
Zwilling Professonal S
Prezzo | € 99,- |
Spessore | Normale |
Durezza (Rockwell) | 56-58 |
Caratteristiche
Coltello da chef tradizionale tedesco.
Lion Sabatier Fuso
Prezzo | € 75,- |
Spessore | Sottile |
Durezza (Rockwell) | 60 |
Caratteristiche
Coltello di design di Lion Sabatier
Kai Shun Classic
Prezzo | € 199,- |
Spessore | Sottile |
Durezza (Rockwell) | 58 |
Caratteristiche
Coltello giapponese in acciaio inossidabile con lama sottile e affilata.
Spessore di un coltello da cucina
La performance di taglio di un coltello da cucina è per una parte molto importante determinata dallo spessore della lama: più spessa è la lama, più attrito si verifica durante il taglio. Ciò è causato dallo spessore del bordo. Ma anche la forma complessiva della lama è molto importante perché il bordo dei coltelli con un dorso spesso diventerà più spesso rapidamente quando si affila il coltello.
Un coltello sottile è difficile da produrre e richiede un acciaio che abbia un'alta resistenza alla deformazione (durezza). I coltelli più sottili sono quindi relativamente costosi e sono spesso realizzati in acciaio non inossidabile.
Deve essere forgiato?
Molte persone pensano ancora che i coltelli da cucina di qualità debbano essere forgiati. Questo NON è VERO. La forgiatura era il processo per produrre la giusta qualità di acciaio per fare coltelli da cucina, ma oggi puoi comprare l'acciaio per fare coltelli direttamente dai produttori di acciaio.
Alcune aziende usano ancora la forgiatura per fare alcune parti del coltello come il bolster e l'angolo, ma non è più necessario forgiare la lama.
Durezza
La durezza di un coltello è un indicatore della capacità di mantenere la sua affilatura. In generale si può dire che più alta è la durezza, più a lungo il coltello rimane affilato. La durezza dei coltelli da cucina è specificata in Rockwell C (HRC).
Manico
Quando scegli un coltello da cucina la struttura del manico è un punto importante. Se sai che i coltelli finiranno in lavastoviglie (contro il nostro consiglio!) dovrai comprare coltelli con un manico in plastica stampata o con una costruzione in acciaio inossidabile saldato. I manici rivettati alla fine cadranno a pezzi se i coltelli vengono lavati in lavastoviglie e quelli in legno ancora prima.
Ma, se sei sicuro che i tuoi coltelli non finiranno in lavastoviglie, non c'è motivo di non comprare i coltelli con i manici in legno esotici. Dipende da te!
Affilatura
Ogni coltello ha bisogno di essere affilato di tanto in tanto. I coltelli che non si opacizzano esistono solo nelle pubblicità! Al primo taglio il tuo coltello comincerà a diventare opaco e per godertelo al massimo dovresti tenerlo affilato. Non aspettare che il tuo coltello sia smussato prima di affilarlo perché questo significa che hai lavorato con un coltello poco affilato.
Per mantenere il coltello affilato usa una pietra per affilare. Per affilare il coltello "sul posto di lavoro" è meglio usare un'asta per affilare in ceramica fine. Gli acciaini non sono adatti a tutti i coltelli. Li vendiamo ancora, ma raccomandiamo a tutti di usare un'asta d'affilatura in ceramica al loro posto.