Come manutieni la tua sega?
Naturalmente vuoi assicurarti che la tua sega duri tutta la vita. Per questo la manutenzione è molto importante. Mantenere la tua sega non è un lavoro difficile o molto impegnativo, ma la tua sega ha bisogno di un po' di amore e attenzione.
Mantieni la lama pulita
La tua sega rimarrà affilata e bella più a lungo se la terrai pulita. A causa della presenza di segatura e resina tra i denti della lama, le prestazioni di taglio della sega si deteriorano. L'olio d'oliva è un modo efficace ed ecologico per pulire la lama. La resina si scioglie nell'olio d'oliva e quindi sparirà se lo si usa per pulire la lama. Vantaggio aggiuntivo: è probabile che tu l'abbia già a casa! È possibile utilizzare anche detersivi, ma questi ultimi possono intaccare il materiale del manico.
Per pulire la lama della sega, anche il detergente per forni è un'ottima opzione. Questo perché il detergente per forni ha un'elevata "capacità di scorrimento", che garantisce che resina, segatura e altri detriti si stacchino facilmente dalla lama della sega. Per rimuovere il detergente per forno, utilizzare un panno pulito e asciutto.
Conservala in un luogo asciutto
Prenditi cura della tua sega, anche quando non la usi. Asciugala bene, riponila nella fondina e poi conservala in un luogo asciutto. L'umidità può causare la ruggine, il che sarebbe un vero peccato! Applica sulla lama asciutta la vaselina o un olio di manutenzione come Ballistol. La lubrificazione impedisce alla lama di arrugginire. Non hai una fondina? Allora appendila. Non metterla mai in un cassetto o sul banco di lavoro. Appendere una sega è più sicuro e mantiene la sega dritta e affilata.
Nel caso improbabile che la lama della sega abbia iniziato ad arrugginire, ci sono diversi modi per ripararla. Ad esempio, la lama della sega può essere pulita con l'aceto. Lasciala in ammollo nell'aceto per 24 ore. L'aceto reagisce con la ruggine e la fa staccare dal metallo. Dopo queste 24 ore nell'aceto, spazzola facilmente la ruggine con una spazzola d'acciaio o con un foglio di alluminio. Un vecchio panno imbevuto di aceto può essere sufficiente per rimuovere le macchie di ruggine più leggere!
Non riesci ad aspettare un giorno intero? Allora scegli il bicarbonato di sodio. Mescola il tutto con acqua fino a ottenere un composto abbastanza denso da poter essere spalmato sugli strumenti. Aspetta 2-3 ore prima di rimuoverlo. Questo può essere fatto facilmente con un pezzo di stoffa o un vecchio spazzolino da denti.
Affila la tua sega
Per affilare la lama di una sega, utilizza una piccola lima, un acciaino diamantato o una pietra per affilare. È necessario uno strumento di affilatura che consenta di affilare ogni singolo dente della sega. Per affilare la tua sega ti consigliamo i seguenti prodotti:
- Silky lima KZSI200000
- Spyderco 400F1T acciaino affilacoltelli in ceramica triangolare
- Spyderco 400F1SP acciaino affilacoltelli in ceramica a forma di goccia d'acqua
- DMT DiaFold lima diamantata, grezza, FFC
Sostituisci la lama della sega
La lama della tua sega è rotta e non riesci più ad affilarla. Allora è arrivato il momento di sostituirla. La maggior parte delle lame sono facili da cambiare, in questo modo non dovrai comprare una sega nuova. Per questo motivo è necessario verificare sempre se ciò è possibile per la propria sega! Trova tutte le lame di ricambio per seghe qui.