La ghisa si mantiene in temperatura a lungo e si raffredda lentamente. Può trattarsi di una temperatura alta o bassa. Perfetta quando si cucina un piatto che non richiede il raggiungimento rapido del picco di calore (cottura a fiamma alta). Una casseruola in ghisa è ottima anche per conservare i piatti freschi nel frigorifero o nel congelatore. Una volta raffreddata, la casseruola potrebbe, ad esempio, essere utilizzata come piatto da portata nelle calde giornate estive. Se scegli spesso un tempo di cottura più breve, anche una casseruola in alluminio o acciaio inossidabile è una buona opzione. Soprattutto perché spesso sono anche molto più leggere in termini di peso.
Se cerchi la casseruola migliore sul mercato, noi sappiamo offrirti il meglio con, ad esempio, Le Creuset ma anche le pentole di de Buyer, Petromax, Lodge, Camp Chef, Combekk, Demeyere, Fissler, Scanpan, Staub e Zwilling.
Una buona casseruola
Una casseruola di solito ha una forma rotonda o ovale. Le pentole sono grandi. Questo per assicurarsi che i pezzi di carne di grandi dimensioni abbiano sufficiente spazio. La maggior parte delle casseruole è dotata di due manici per permetterti di sollevarle facilmente. È importante perché la maggior parte delle casseruole sono pesanti, specialmente le varianti in ghisa.
Una buona casseruola è fatta di materiale spesso in modo che il calore sia distribuito e trattenuto correttamente. Tuttavia, una buona casseruola non dovrebbe presentare solo pareti spesse ma dovrebbe anche essere dotata di un coperchio pesante. Altrimenti il calore trattenuto scomparirà comunque facilmente perché il coperchio è troppo sottile. Per questo motivo si dovrebbe sempre prestare attenzione ai materiali utilizzati quando si acquista una casseruola. Su Knivesandtools troverai solo le casseruole di migliore qualità.
Arrostire, cuocere a fuoco lento e stufare con una casseruola
L'arrostimento è anche chiamato stufatura, brasatura o cottura a fuoco lento. I cibi vengono prima arrostiti ad alta temperatura, dopodiché cuociono lentamente a fiamma bassa. La temperatura deve restare sotto il punto di ebollizione. Altrimenti la pietanza si asciuga troppo o si secca. Una casseruola è in questo caso l'opzione migliore.