Coltelli militari e coltelli tattici, perfetti per le attività professionali
I coltelli militari e i coltelli tattici sono, ovviamente, pensati per l'uso tattico. Sebbene i coltelli tattici siano spesso associati all'uso militare, sono adatti a un pubblico più ampio, come i survivalisti e gli appassionati di outdoor.
Caratteristiche dei coltelli tattici e militari
Una caratteristica peculiare dei coltelli militari e tattici è il colore della lama. Spesso è dotata di un rivestimento nero, che comporta numerosi vantaggi:
evita il riflesso della luce solare, non rivelando così la posizione dell'utente;
il rivestimento offre un'ulteriore resistenza alla corrosione.
Inoltre, i coltelli militari sono spesso molto robusti e adatti a un uso intensivo. Di solito sono lame fisse, poiché non hanno cerniere e sono quindi meno vulnerabili.
Come scegliere il miglior coltello militare o tattico?
La scelta del coltello giusto dipende dall'uso che se ne intende fare:
I collezionisti scelgono spesso le repliche per il loro valore storico e il loro design unico.
Gli appassionati di sopravvivenza e outdoor utilizzano i coltelli militari per la loro versatilità e affidabilità. I modelli con lama clip-point o drop-point sono particolarmente adatti a questo scopo.
Lame seghettate e lame lisce
Lama liscia (bordo liscio): adatta per tagli più precisi e affilatura più facile.
Lama seghettata: taglia corde e tessuti più velocemente e rimane affilata più a lungo, ma è più difficile da affilare.
Suggerimento: cerchi un coltello militare con lama tanto? Scopri la nostra selezione di coltelli tattici Cold Steel.