A cosa serve l'uscita USB di un caricabatterie?
L'uscita USB è intesa come fonte di alimentazione per dispositivi che possono essere caricati tramite un cavo USB, come smartphone, tablet o torce elettriche ricaricabili.
Corrente di carica: dalla batteria al dispositivo USB
I caricabatterie usano le batterie come fonte di energia. Queste batterie devono essere completamente cariche: Se il caricabatterie non contiene batterie cariche, non è possibile caricare anche il dispositivo USB.
L'immagine sotto ti mostra com'è. La corrente di carica dalla rete è necessaria solo per caricare completamente le batterie: Una volta caricato è possibile portare il caricabatterie con le batterie ovunque si voglia, in modo da poter caricare il dispositivo USB quando è necessario.

Cosa è importante sapere quando si acquista un caricabatterie?
Tensione e amperaggio
L'USB è standard 5 volt e 500 milliampere (mA). Questo significa che i dispositivi collegati ricevono 5 Volt, dove la corrente di carica è di 500mA. Ricorda però che la corrente di carica varia a seconda della fonte: diversi caricatori USB forniscono diverse correnti di carica.
È possibile sovraccaricare il mio dispositivo USB?
No, non è possibile che il tuo dispositivo USB abbia troppa corrente di carica. Il dispositivo USB può organizzarsi da solo attraverso il soft interno e l'hardware.
Può essere che un caricatore possa fornire più corrente di quella necessaria al dispositivo (per esempio caricando uno smartphone con 1000mA, con un caricatore da tavolo che passa a 2100mA). In questo caso, lo smartphone usa solo ciò di cui ha bisogno (1000mA), quindi non c'è rischio di surriscaldamento o altro pericolo.