Ritorno all’essenziale: scopri il coltello spelucchino tradizionale di Knivesandtools
Niente fronzoli, solo artigianato autentico: è questo che rappresenta il coltello spelucchino tradizionale di Knivesandtools. Questo coltello compatto è tutto ciò che serve per pelare e tagliare con precisione frutta, verdura e patate. Disponibile in due versioni: una con lama in acciaio al carbonio e manico in legno di faggio, l’altra con lama in acciaio inox e manico in legno d’ulivo. Entrambi sono realizzati interamente a mano a Solingen, in Germania, il cuore della coltelleria europea.
Cosa rende speciale questo coltello?
La sua forza è nella semplicità e nella precisione. Il modello in acciaio al carbonio è estremamente affilato, con una lama molto sottile, ideale per chi cerca il massimo controllo in ogni taglio. Richiede un po’ più di manutenzione, poiché l’acciaio al carbonio è soggetto alla ruggine, ma col tempo sviluppa una patina unica che aggiunge carattere.
Preferisci qualcosa di più facile da gestire? Allora ti consigliamo di scegliere la versione in acciaio inossidabile. È altrettanto maneggevole e affilata, ma la lama resiste meglio all’umidità. I manici in legno, faggio o ulivo, rendono ogni coltello unico. Non ce ne saranno mai due uguali tra loro: non è un semplice utensile da cucina, è un pezzo di vero artigianato.
Come mantenerlo in perfette condizioni
Qualunque sia il modello scelto, non metterlo mai in lavastoviglie. Il calore e i detergenti aggressivi danneggiano sia la lama che il manico in legno. Basta lavarlo a mano, asciugarlo subito dopo l’uso e applicare ogni tanto un po’ d’olio sul manico. Soprattutto con l’acciaio al carbonio è fondamentale pulire e asciugare subito dopo l’utilizzo.
Artigianato tradizionale da Solingen
Tutti i coltelli della linea Knivesandtools Traditional sono realizzati a mano a Solingen. Questa città tedesca è rinomata da secoli per la produzione di coltelli di alta qualità e ogni dettaglio riflette questa tradizione. Dalla forgiatura della lama alla finitura del manico in legno, ogni fase viene eseguita con cura e maestria. Nessun coltello è identico a un altro, ed è proprio questo a renderli speciali. Con un coltello Knivesandtools Traditional non si acquista solo un utensile da cucina, ma un pezzo di artigianato europeo pensato per durare nel tempo.