Kit di emergenza per cucinare
In caso di emergenza, non si vuole dipendere completamente da snack già pronti quando si è senza corrente o senza gas per giorni. Ma come assicurarsi di poter cucinare anche in caso di emergenza? Di quali prodotti si ha bisogno e a cosa bisogna prestare attenzione quando si mette insieme un kit di emergenza per cucinare all'aperto? Continua a leggere per scoprire gli elementi essenziali.
Oggetti popolari per cucinare all'aperto
Cucinare durante un'emergenza
Fonte di calore
In assenza di gas o elettricità, sono opzioni adeguate i bruciatori, le stufe o le stufe a legna. Assicurati solo di avere abbastanza carburante!
Accendifuoco
Un accendifuoco include articoli come fiammiferi, accendini e acciarini. È fondamentale disporre di un metodo affidabile per accendere la fonte di calore.
Pentola o padella adatta
Avrai anche bisogno di una padella o pentola da esterno che possa essere utilizzata in sicurezza su qualsiasi fonte di calore. Ghisa, acciaio al carbonio o alluminio sono ideali, perchè questi materiali sopportano le alte temperature. Tieni a mente il peso della padella o della pentola. La ghisa, per esempio, è molto più pesante e quindi meno adatta ad un uso esterno.
Posate e pentole ignifughe
I cucchiai, le pinze e le spatole in metallo sono resistenti al calore e più durevoli di quelli in plastica. Assicurati anche di avere un tagliere robusto e un buon coltello. Dai un'occhiata alle posate FULL WiNDSOR, ad esempio.
Acqua o filtri d'acqua
L'acqua pulita è essenziale per poterla bere, cucinare e lavari i piatti. Assicurati di avere una scorta sufficiente di acqua potabile o un filtro per l'acqua affidabile.
Cibo
Scegli prodotti con una lunga durata di conservazione come riso, pasta e legumi secchi. Ricordati anche di portare erbe aromatiche, spezie e olio per aggiungere sapore e valore nutrizionale.
Accessori
Potrebbero tornare utili anche altri accessori per cucine all'aperto, come un paravento per proteggere il fuoco, un detergente per pulire le pentole e guanti resistenti al calore per evitare scottature.
Cucinare a casa o mentre si è viaggio?
Gli articoli necessari dipendono dal fatto che si rimanga in un unico posto o che ci si sposti. A casa, hai il lusso dello spazio, quindi il peso è meno importante. In tal caso, una pentola in ghisa da cinque chili non è un problema. Ma se sei in viaggio, ti servirà qualcosa di compatto e leggero, come una padella in titanio o alluminio. È importante anche il numero delle persone. Cucini solo per te? Allora solo una padella o pentola piccola sarà abbastanza. Per una famiglia avrai bisogno di qualcosa di più.
Quale fonte di calore sceglierai?
Una buona fonte di calore è la base del tuo kit di emergenza. Hai un fornello a gas a casa? Ottimo, ma cosa succede se l'approvvigionamento di gas viene interrotto? Oppure cucini con fornelli elettrici o a induzione? Quindi, in caso di interruzione di corrente, si è costretti a ricorrere a metodi alternativi per cucinare. Pertanto, scegli una fonte di calore alternativa, come un fornello a gas o una stufa. Ricordati che alcuni bruciatori richiedono un combustibile specifico, quindi fate scorta!
Bruciatori
Un bruciatore è una buona opzione se devi sopravvivere in un posto per qualche giorno. Alcuni fornelli a gas sono leggeri, ma prima o poi finirai il gas, e portare con te più di 2 o 3 bombole di gas spesso non è realistico.
Fornelli
Una stufa che funziona, ad esempio, a carbone o a legna è ideale per un uso prolungato. Puoi scegliere tra una stufa grande per la tua casa o una versione compatta che puoi portare facilmente con te. Si prega di notare che una stufa a carbone o a legna emette fumo e odori.
Quale tipo di padella o pentola?
Assicurati di avere quella adatta in cui poter cucinare. Non tutte le pentole e padelle sono adatte ad un falò. Una padella in ghisa o lamiera d'acciaio è adatta all'uso su fiamma libera, ma può essere utilizzata anche su un piano cottura a induzione. Tuttavia, sono meno adatti per essere trasportati a causa del loro peso. Evita le padelle con rivestimento antiaderente o di altro tipo, poiché possono danneggiarsi o rilasciare vapori nocivi alle alte temperature.
Ghisa
Una padella in ghisa o una pentola in ghisa sono ottime scelte per cucinare sul fuoco aperto. Il materiale è estremamente resistente e può sopportare temperature elevate senza subire danni. Uno dei principali vantaggi della ghisa è la sua eccellente capacità di trattenere il calore, che mantiene il cibo caldo più a lungo. Tuttavia, lo svantaggio è che la ghisa è pesante, rendendola poco pratica per l'uso mobile. È inoltre necessario provvedere alla corretta manutenzione della padella, conservandola asciutta dopo l'uso e oliandola occasionalmente per prevenire la formazione di ruggine. Inoltre, la ghisa impiega un po' di tempo a riscaldarsi correttamente, il che la rende meno adatta all'uso su un fornello a gas.
Acciaio al carbonio
Una padella in acciaio al carbonio è un'alternativa più leggera alla ghisa e può anche sopportare temperature elevate. Questo rende l'acciaio al carbonio ideale per friggere e rosolare su fuoco aperto. Tuttavia, è leggermente più soggetto alla ruggine e richiede una manutenzione regolare per prevenire la corrosione.
Come le padelle in ghisa, anche quelle in acciaio al carbonio devono essere asciugate e oliate correttamente dopo l'uso per evitare la formazione di ruggine. Detto questo, le pentole e padelle in acciaio al carbonio di solito arrugginiscono in fretta se non manutenute con cura. Un altro aspetto da tenere presente è che le padelle in acciaio al carbonio possono deformarsi in caso di sbalzi di temperatura.
Leggerezza dell' acciaio inossidabile o alluminio
Pentole e set da cucina in acciaio inossidabile o alluminio sono una scelta eccellente per chi cerca un'opzione leggera e resistente. Le padelle leggere in acciaio inossidabile e alluminio si riscaldano rapidamente, rendendole efficienti dal punto di vista energetico. Richiedono poca manutenzione e non arrugginiscono, ma possono ammaccarsi o deformarsi più facilmente se sottoposte a un uso intensivo, poiché queste padelle sono spesso piuttosto sottili. Inoltre trattengono il calore in modo meno efficace, quindi il cibo si raffredda più rapidamente.
Considerando le caratteristiche di queste diverse padelle e dei diversi materiali, potrai decidere quale si adatta meglio alla tua situazione e alle tue esigenze.