Hai un navigatore gravemente obsoleto. Il sito web potrebbe non funzionare correttamente.

Ordina entro le 18:30, invio il giorno stesso
Spedizione gratuita da 75 €
Resi gratuiti entro 30 giorni
I nostri clienti ci valutano con 5 stelle

Sgorbie: per il lavoro del legno più preciso

Le sgorbie sono utensili da taglio speciali che consentono di lavorare il legno, ideali per intagliare, scolpire o creare dettagli intricati. Esistono sgorbie diritte, sgorbie a U e sgorbie a V, ognuna con una forma specifica per qualsiasi risultato desiderato. Che si tratti di una sgorbia a U per scavare le superfici o di una a V per tagliare le linee, ogni sgorbia consente di lavorare il legno secondo un modello particolare. Tra i marchi più diffusi ci sono Pfeil, Mora e BeaverCraft.

Leggi di più

Come scegliere la sgorbia migliore

La scelta della sgorbia migliore dipende dal tipo di lavorazione del legno che si sta facendo. Esistono diversi tipi di sgorbie, ognuna con forma, larghezza e scopo diverso e la scelta dipende dal risultato che si vuole ottenere.

Tipi di sgorbie

Esistono diversi tipi di sgorbie, ognuna con uno scopo diverso: a U, a V e piatte. La sgorbia a U (o veiner) è utilizzata per scavare grossolanamente il legno. Per le applicazioni più delicate, come il taglio di linee, l'elaborazione di dettagli o la realizzazione di tagli angolari, la sgorbia a V (o partitore) è la scelta più appropriata. Esistono anche sgorbie diritte (o piane), utilizzate principalmente per lisciare le superfici e per eseguire tagli precisi e piatti come linee geometriche. È possibile creare superfici convesse anche con una sgorbia diritta.

Le sgorbie sono disponibili in diverse larghezze e consentono di rimuovere più materiale in una sola volta e di ottenere un risultato più ordinato con tagli più ampi.

Ogni sgorbia ha un cosiddetto sweep (o profilo), che indica la curvatura del tagliente. Più alto è il numero di sweep, più forte è la curvatura. Queste informazioni sono particolarmente utili quando si compone un set completo di sgorbie, in modo da poter creare un set per un'ampia gamma di forme.

L'uso della sgorbia dipende dal livello di dettagliatezza con cui si intende lavorare. Esistono sgorbie manuali che si adattano comodamente al palmo della mano, dove è possibile premere e tagliare con estrema precisione. Ci sono poi sgorbie un po' più grandi con un manico dritto, destinate all'uso con il martello. In questo modo è possibile rimuovere più velocemente pezzi di legno di grandi dimensioni. Queste sono usate per svolgere lavori che richiedono minore precisione.

Manutenzione e uso

Usa sempre una sgorbia affilata per ottenere i risultati migliori. Affilare regolarmente la sgorbia con una pietra per affilare o con una coramella in pelle per mantenere il tagliente affilato. Conservare le sgorbie in una custodia o in una scatola di legno per evitare danni.

Accessori consigliati

Considera anche l'uso di accessori pratici come un coltello per intagliare il legno per i piccoli dettagli, un martello per colpire la sgorbia e morsetti per la colla per tenere le parti in posizione. Insieme, questi strumenti offrono maggiore controllo e precisione.

Domande frequenti sulle sgorbie